Questo sito nasce con l'intento di raccontare la storia di Gesù Cristo, rispettando e riportando il credo Cristiano in tutte le sue forme, ma uscendo quando è necessario, dagli schemi e dai dogmi che ne limitano la conoscenza più profonda.
San Giuda Taddeo fu uno degli apostoli di Gesù Cristo, noto anche come Giuda il fratello di Giacomo o Giuda il Zelota. È considerato il patrono delle cause impossibili o disperate, e viene invocato da molti fedeli che si trovano in situazioni difficili ed apparentemente senza uscita. La sua festa si celebra il 28 ottobre, …
Il Nuovo Testamento è la seconda parte della Bibbia cristiana, che raccoglie i 27 libri canonici scritti dopo la vita e la predicazione di Gesù di Nazaret. Questi libri testimoniano la fede dei primi cristiani in Gesù come il Messia promesso da Dio, e il fondatore della nuova alleanza tra Dio e gli uomini. Il …
Giuda Iscariota è stato uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo, cioè quello che secondo il Nuovo Testamento lo ha tradito per trenta denari. Egli è diventato il simbolo del tradimento nella tradizione cristiana, e la sua morte è narrata in modo diverso nei due testi canonici che la riportano: il Vangelo secondo Matteo e …
I vangeli apocrifi sono un eterogeneo gruppo di testi a carattere religioso che si riferiscono alla figura di Gesù Cristo, e che nel tempo sono stati esclusi dal canone della Bibbia cristiana. Fanno parte della “letteratura apocrifa“, un fenomeno religioso e letterario rilevante del periodo patristico. Sovente dotati dell’attribuzione pseudoepigrafa di qualche apostolo o discepolo, …
San Giovanni è uno dei dodici apostoli che seguirono Gesù durante il suo ministero terreno. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica, dalla Chiesa ortodossa e da altre confessioni cristiane. La tradizione lo identifica anche con l’autore del quarto vangelo, delle tre lettere, e dell’Apocalisse che portano il suo nome. Per questo è chiamato anche …
San Giovanni Battista è uno dei santi più venerati nel mondo. La Chiesa lo festeggia, come la Vergine Maria, anche nel giorno della sua nascita, il 24 giugno. Egli è il precursore di Gesù, il profeta che annunciò il regno dei cieli e battezzò i peccatori in acqua, preparandoli all’incontro con il Messia. La sua …
Sant’Andrea è stato uno dei dodici apostoli di Gesù, fratello di Pietro e originario di Betsaida, una città sul lago di Galilea. Come Pietro, era un pescatore e fu chiamato da Gesù a seguirlo dopo aver ascoltato la predicazione di Giovanni il Battista. Sant’Andrea è anche considerato il protocleto, cioè il primo chiamato tra gli …
Questo dialogo tra Maria e l’angelo Gabriele è anche detto Annunciazione, e la risposta di Maria all’angelo, non è soltanto una risposta ma un modello di fede, di obbedienza e di amore per tutti i cristiani. Insegna a dire sì a Dio con gioia ed incrollabile fiducia, così da collaborare con il suo disegno di …
San Pietro è stato il primo degli apostoli di Gesù Cristo, e da lui posto a capo della sua Chiesa. Svolgeva il mestiere di pescatore a Cafarnao, ed era nato da genitori ebrei, a Betsaida, un paesino della Galilea. Dopo la pesca miracolosa con Gesù, lasciò barca e famiglia, e con il fratello Andrea seguì …
Maria Maddalena, figura affascinante e misteriosa del cristianesimo, fu discepola di Gesù e prima testimone della sua resurrezione. Ma come, e dove morì questa santa donna che ebbe un ruolo così importante nella storia della fede? In questo articolo, ti sarà svelato quanto di più importante su come è morta Maria Maddalena. La morte di …
GesùCristo.net è un progetto aperto, ciò significa che utilizzando l'apposito form per l'invio degli articoli, è possibile contribuire attivamente alla diffusione della conoscenza legata a Gesù Cristo che al Gesù storico, instesa sia come figura mistica ripresa nei testi e nell'arte sacra, sia come personaggio storico. E' altresì possibile, inviare testi che riguardino Maria Maddalena, Maria Vergine, gli Apostoli, e che parlino o riprendano i contenuti dei Vangeli del Nuovo Testamento, ed inoltre del Pistis Sophia e di tutti gli altri testi gnostici.